
Abbiamo già parlato di come preparare la un bagaglio smart. Ora che la valigia si è riempita è giunto il momento di capire a quale tipologia di viaggiatore apparteniamo. Prosegui nella lettura per conoscere la tua!
Si dice che viaggiare faccia esternare le persone che siamo realmente: ed è vero.
Viaggiando, possono venire a crearsi situazioni in cui non saremmo mai potuti sopraggiungere stando belli comodi all’interno della nostra comfort zone.
Un proverbio indiano dice infatti che “viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso”: nulla può riassumere meglio il significato del viaggiare.
Quando partiamo, ognuno di noi adotta un particolare atteggiamento, che si può riassumere in 7 diverse categorie: e voi a quale categoria di viaggiatore appartenete?
Il “pro”
Il “pro” è la specie più evoluta di viaggiatore. Sa tutto: sa dove andare, come arrivarci, ha conoscenze che nessuno sospetterebbe e pertanto vi potrebbe portare in posti di cui non conoscevate nemmeno l’esistenza.
Sembra che l’unico scopo della sua vita sia quello di viaggiare e, per questo, nonostante sia una persona (alquanto) responsabile, è sempre in movimento. Perciò, nel caso in cui aveste mai bisogno del suo aiuto, non lo troverete mai disponibile.
A meno che non si tratti di pianificare un altro viaggio.

Il pianificatore
Se viaggiate con un membro di questa categoria, potete dormire sonni tranquilli.
Come si evince dal nome, il pianificatore è colui che ha sempre tutto sotto controllo perchè ha studiato punto per punto (e per più di 50 volte) tutte le tappe del viaggio, come arrivare, dove alloggiare, cosa visitare e dove mangiare.
Persona seria, puntuale e precisa, è però ansiosa (ma, soprattutto, ansiogena), e, nel caso in cui qualcosa non vada come previsto dalla sua scaletta, scatterà il P A N I C O.
Nulla è lasciato al caso, per cui il viaggio sarà ben poco sorprendevole, se non quasi noioso. Salvo che non facciate anche voi parte di questa categoria.

L’avventuriero
Indiana Jones spostati. L’avventuriero è colui che non ha paura di nulla e il cui unico scopo del viaggio è superare i propri limiti.
I viaggi in località estreme da raggiungere sono pane per i suoi denti e non si sottrarrà mai a nessuna attività, a patto che questa metta in pericolo la sua vita.
Se viaggiate con un soggetto del genere lo siete per forza anche voi, quindi qualsiasi altra cosa da aggiungere sarebbe superflua. Se non lo siete, auguri.

L’influencer
Conosciuta anche come “imprenditrice digitale” è colei (o colui, perchè no?) la cui parola magica è una sola: POSTARE.
Per capire com’è possibile che ciò avvenga, è possibile osservare la composizione delle valigie dei soggetti di questa categoria: smartphone, tablet, videocamera, macchina fotografica, treppiede, selfie stick e, visto che non vogliono mai farsi mancare nulla, un ring light (per i non addetti al settore, un anello a LED per ridurre i contrasti luminosi).
L’influencer viaggia sempre in posti davvero instagrammabili ed affollati raccontando ai suoi followers tutto ciò che accade e perciò, se siete delle persone schive e riservate, questa categoria di viaggiatori sarà un incubo per voi, sempre che vi sia una connessione internet disponibile, altrimenti sarete salvi.
La prima cosa che accadrà arrivando a destinazione sarà una storia di Instagram. Che sorpresa. A meno che la batteria non sia esaurita già prima del suo arrivo.

Il cosmopolita
Il cosmopolita godrà di una full immersion nei suoi viaggi. È probabilmente la persona più indicata con cui viaggiare in assoluto, in quanto non perderete tempo con inutili storie di Instagram, come sarebbe accaduto con la categoria precedente, e non correreste il pericolo di rischiare la vita come con il sostituto di Indiana Jones.
Tutt’altro: viaggiare con questa categoria di viaggiatore è estremamente piacevole, poiché per loro il viaggio è una confronto simbolico tra culture diverse.
Il cosmopolita è intraprendente e non dirà mai di no a qualsiasi attività ricreativa che lo può portare a scoprire una nuova realtà, a patto che questa non metta a rischio la sua vita, diversamente da quanto fa Mr. Indiana Jones.
Potrà anche non andare tutto secondo quanto previsto dai piani, ma il cosmopolita non si perderà mai d’animo e con la sua tenacia, unita ad una buona dose di grinta, riuscirà ad aggirare qualsiasi ostacolo!

Lo spirituale
Si tratta della categoria di viaggiatore più rilassata in assoluto: con loro, la vostra quota di stress sarà dello 0% visto che i viaggi che scelgono sono per lo più organizzati ed in posti che, a meno che non facciate anche voi parte di questa categoria, non pensereste mai di visitare.
Il silenzio di questi luoghi isolati è la loro melodia quotidiana, perciò a meno che non sia quello a cui ambite anche a voi, probabilmente rischiereste di impazzire.

Il festaiolo
Il festaiolo si riassume in un’immagine ben precisa: quella del nottambulo.
In partenza preferibilmente ad agosto, quando è certo di trovare il pienone ovunque, vive come una sottospecie di vampiro, di giorno dorme, cercando di recuperare un minimo di energie, per poi far festa fino a mattina inoltrata, quando, dopo essere entrato per primo in un locale qualsiasi è l’ultimo ad andarsene. Come se ne fosse il proprietario.
Tutti i risparmi guadagnati nel resto dell’anno li sperpera in un’unica vacanza viaggiando all’insegna della movida, ma occhio a criticarlo, perchè vista la sua sonnolenza è estremamente lunatico e scontroso. Fino al drink successivo.

Bene, ora che hai capito in quale categoria di viaggiatore rientri, ma soprattutto in quale rientrano i tuoi compagni di avventure, puoi prenotare la tua prossima vacanza, stando bene attento a chi si aggregherà nella comitiva!
Sfoglia la nostra offerta di viaggi a prezzi scontati per trovare l’ispirazione giusta.