Poco conosciuta e considerata tra le specie di pipistrelli in via di estinzione la Nottola gigante (Nyctalus lasiopterus), sembra aver trovato casa in Friuli e più precisamente nel piccolo bosco di Pradiziolo a Cervignano del Friuli. Si tratta di un’area recintata di 20 ettari dell’antico bosco incontaminato denominato “Silva lupanica”. La zona, che si estende tra la statale 14, la regionale 352 e il fiume Àusa, secondo quanto pubblicato dai ricercatori ha acquisito una certa rilevanza trattandosi dell’unico sito riproduttivo della specie individuato in Italia. La scoperta è avvenuta grazie alla fotografa naturalista Anne Maenurm che si è imbattuta, durante le sue perlustrazioni, in questi splendidi esemplari notturni mentre si stavano allontanando da una buca all’interno del tronco di un pioppo.
Tempo di lettura 1 min