Malessere psicologico è la parola d’ordine, internet come fonte di aiuto è la soluzione, community è il mezzo di divulgazione. Molti non sanno cosa siano i video ASMR, anche se iniziarono ad apparire online già nel 2007, tuttavia, è dal 2012 che questo fenomeno sta raggiungendo dimensioni importanti. L’acronimo ASMR da un punto di vista scientifico significa Autonomous Sensory Meridian Response, ovvero risposta autonoma del meridiano sensoriale. Il termine fu coniato ufficialmente da Jennifer Allen, fondatrice del primo gruppo di Facebook ASMR, che li rese così popolari prevalentemente in Gran Bretagna e Stati Uniti. Negli ultimi dieci anni non è infrequente che le persone utilizzino internet come alleato sociale al quale ricorrere per risolvere problemi attraverso la partecipazione a community, nelle quali lo scambio di esperienze ed il confronto dà luogo ad una forma di supporto psicologico.