Skincare
CONDIVIDI

Estate: belle giornate, gite fuori porta, il mare…ma anche il caldo, l’afa e le scottature! Le esigenze del nostro corpo cambiano in base al clima: necessitiamo di maggiore idratazione, di riposo nelle ore più calde – di vacanze soprattutto… Anche la nostra pelle cambia e presenta dei bisogni diversi, ecco perchè è importante adattare la propria skincare all’estate!

Ma come cambia la nostra pelle esattamente? E come costruire una skincare routine su misura, che risponda alle sue specifiche esigenze?

Siamo qui proprio per guidarti in questo percorso per la cura e il benessere di te stessa! Mettiti comoda e preparati per scoprire Come Adattare La Skincare All’Estate.

Troverai un consiglio per ognuno dei 6 step di una skincare routine di base + alcune tip per avere una marcia in più!

Come cambia la nostra pelle in estate?

Ogni stagione porta con sè condizioni metereologiche differenti, che inevitabilmente ci coinvolgono e fanno nascere nuovi bisogni nel nostro corpo: proteggersi dal freddo o caldo, dalle precipitazioni e dall’umidità o dal vento. Anche se ormai, come si suol dire, le mezze stagioni non esistono più, sicuramente l’estate è più presente e calda che mai!

Cura Pelle in Estate

Ma ora parliamo di un altro tipo di cambiamento: quello della nostra pelle in estate! Cosa le succede?

Una conseguenza tipica del caldo e dell’esposizione al sole – insieme alla salsedine se siamo al mare – è la disidratazione, perché sia noi che l’epidermide e gli strati sottostanti hanno bisogno di bere! Le alte temperature provocano un’intensa sudorazione e, quindi, la fuoriuscita di liquidi e minerali dai pori della pelle, lasciandola secca e screpolata.

Senza contare il fatto che un’esposizione solare scorretta andrà a causare scottature ed eritemi ad una pelle già sprovvista delle sue barriere!

Inoltre, chi ha una pelle mista o grassa, conoscerà bene la situazione in estate: pelle lucida, pori dilatati, imperfezioni ricorrenti e chi più ne ha più ne metta. Anche qui, si tratta dell’effetto combinato di sudorazione attraverso i pori, che spesso si occludono con residui di sebo e il sudore stesso, causando gli effetti sopracitati.

Un altro caso tipico in estate è l’entrata in un locale o in negozio, magari dopo una bella passeggiata sotto il sole cocente. Spesso incappiamo in uno sbalzo termico considerevole, a causa dell’abuso di aria condizionata, che provoca uno stress non solo al nostro corpo, ma anche alla nostra pelle.

Dopo aver ricordato gli effetti del caldo e sole estivo sulla nostra pelle, è ora di scoprire cosa possiamo fare noi nella vita di tutti i giorni per limitarne le conseguenze negative.

Come costruire una skincare routine su misura per l’estate

Basta adottare alcuni piccoli accorgimenti per avere una skincare perfetta per i mesi estivi, che ci garantisca una pelle idratata, radiosa e uniforme. Ma ricordiamoci che l’idratazione proviene anche dall’interno! Cerchiamo di bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno, magari aggiungendo degli integratori di sali minerali, che ci offrono un doppio vantaggio: assumere le sostanze che perdiamo in modo più accentuato a causa dell’aumento della sudorazione e bere più facilmente, grazie agli aromi contenuti all’interno dei preparati!

Passiamo ora a vedere come modificare gli step della nostra skincare routine estiva.

1. Detersione

Detersione Pelle

La pelle va sempre detersa, al mattino e alla sera, e soprattutto in estate, quando i pori della nostra pelle si occludono con sebo, sudore e le microparticelle di smog e altri inquinanti che si depositano su di essa.

Il nostro consiglio è quello di sostituire il detergente abituale con una formula più leggera, ideale sarebbe un detergente schiumogeno che vada a pulire in modo delicato la cute.

Chi ha la pelle più grassa si troverà molto bene con una formulazione in gel, rinfrescante e magari arricchita da ingredienti lenitivi, ottimi dopo l’esposizione al sole, come aloe, cetriolo e camomilla.

Per le più fan, la doppia detersione può essere una valida alleata, per pelli grasse e non solo.

2. Tonico

La funzione principale del tonico è quella di ripristinare il Ph della pelle dopo la detersione. Infatti essa produce uno squilibrio, disidratando leggermente la cute. Attenzione: se dopo esserti sciacquata il viso, la sensazione di “pelle che tira” è molto intensa, cambia detergente: la formulazione è troppo aggressiva per te.

Non si tratta di uno step fondamentale. Nonostante ciò, in commercio sono presenti tonici con all’interno particolari ingredienti che hanno una funzione idratante o lenitiva. Vengono in nostro aiuto per calmare i rossori e la secchezza tipicamente estiva camomilla, calendula, aloe e centella asiatica.

3. Contorno occhi

Contorno Occhi

Anche questo non è un passaggio essenziale, ma si rivela prezioso per la nostra skincare in estate: la zona del contorno occhi è più delicata del resto del viso, perché l’epidermide si presenta molto sottile.

Di conseguenza, i fattori atmosferici a cui siamo esposti in questo periodo saranno ancora più deleteri per la zona.

Basterà un semplice contorno occhi idratante per evitare irritazioni e secchezza. Quando metterlo? Prima di siero e crema, perchè in questo modo farà da barriera ed eviterà che essi vadano a depositarsi nella zona delicata durante l’applicazione.

4. Siero

La gamma di sieri presenti sul mercato è veramente amplissima, quindi andiamo dritti al sodo: ci serve qualcosa di idratante e calmante.

Per l’idratazione, cosa c’è di meglio dell’acido ialuronico? Funziona come un imbuto, trattenendo l’acqua all’interno senza farla disperdere, perciò è ideale per l’estate. Due chiarimenti utili:

  • Si chiama acido, ma non è un esfoliante, quindi può essere utilizzato tranquillamente sia al mattino che alla sera;
  • Va messo come terzo step, quindi prima della crema viso;
  • Consiglio bonus: applicalo sulla pelle ancora umida dopo l’applicazione del tonico per un booster di idratazione!

Come siero lenitivo e calmante, valgono sempre le stesse regole degli ingredienti citati in precedenza.

5. Crema

Step imprescindibile è l’applicazione di una crema che vada a nutrire in profondità la pelle, sia al mattino che alla sera. Ci si può rivolgere ai claim doposole dopo una giornata al mare o in montagna, formulati appositamente per lenire e aiutare la cute a ripristinare il suo stato ideale. Oppure rimangono sempre validi gli ingredienti calmanti: camomilla, aloe, cetriolo, centella asiatica, calendula e molti altri.

Crema Viso

Attenzione a scegliere una formulazione specifica per il proprio tipo di pelle, ma anche per chi ha la pelle secca è meglio evitare creme molto corpose e ricche di oli in questa stagione.

Una crema-gel o crema-sorbetto si presenta con un invito allettante come un bagno di freschezza.

6. Protezione solare

In estate, qualunque skincare che si rispetti prevede l’utilizzo quotidiano della protezione solare, sia al mare che in montagna o in città.

Nei mesi più bollenti dell’anno, infatti, il sole è molto vicino alla Terra e i suoi raggi ci raggiungono con molta più intensità, per questo è doveroso proteggersi. Non dimentichiamo, poi, che sabbia e acqua riflettono maggiormente la luce rispetto ad altre superfici, aumentando ancora di più la nostra esposizione ad essa e i rischi che ne derivano.

Protezione Solare

Per questi motivi, l’SPF (Sun Protection Factor) diventa la nostra migliore amica in estate e va applicata su viso e corpo. Ne esistono tantissime, per ogni tipologia di pelle, dalle più leggere e acquose alle più consistenti. Ma attenzione: per essere protetti occorre applicarne la giusta quantità e con la giusta frequenza.

Tips & Tricks

Prima di lasciarci, vorremmo offrirti qualche ulteriore suggerimento per avere una pelle al top nei mesi estivi:

  • Acqua termale spray sempre in dotazione: fidati, è una vera goduria nelle giornate di caldo intenso! Basta nebulizzarne poca sul viso, anche sopra il make-up non crea danni, ed è subito una ventata di freschezza e sollievo, oltre ad avere una funzione lenitiva e idratante;
  • Riduci al minimo gli acidi esfolianti: sono fotosensibilizzanti, ovvero rendono la pelle ancora più reattiva al sole; perciò, soprattutto sei hai una pelle sensibile, ma lo consigliamo in ogni caso, sospendi o riduci la frequenza d’uso di questi attivi nei tuoi cosmetici;
  • Opta per uno scrub meccanico: il classico gel con microgranuli, per rimuovere sporcizia e pelle morta; tranquilla, non rimuove la tua bella abbronzatura dorata, anzi la aiuta ad essere più omogenea. Attenta però a sceglierne uno non troppo aggressivo e a massaggiarlo con delicatezza;
  • Fai scorta di maschere in tessuto! Sono imbevute di sieri super idratanti che agiscono come booster, ovvero sono concentrati e quindi danno risultati immediatamente visibili. Usala la sera, tenendola in posa anche oltre il tempo indicato sulla confezione, e il mattino dopo avrai una pelle davvero radiosa e idratata.

Se vuoi fare una coccola in più alla tua pelle, magari in procinto di partire per le vacanze, e godere dei benefici di un trattamento eseguito da un professionista del settore, consulta le nostre offerte trattamenti estetici con sconti fino al -70%.


CONDIVIDI

Coupon Parrucchieri
Coupon Estetica
Coupon Tempo Libero
Slide 1
COUPON PARRUCCHIERI

Con Sconti fino al -70%

Slide 1
COUPON ESTETICA

Con Sconti fino al -70%

Slide 1
COUPON TEMPO LIBERO

Con Sconti fino al -70%

previous arrow
next arrow